Dream Team Specialized 2022

Nel mondo del ciclismo c'è un posto dove i sogni diventano realtà, dove le storie si fondono con le strade tortuose e i destini corrono verso la vittoria. Qui è dove spiccano tre iconiche bici Specialized S-Works, utilizzate nientemeno che da Remco Evenepoel, Julian Alaphilippe e Sam Bennett.

Ogni bici incarna l'essenza dell'eccellenza ciclistica, portando con sé l'eredità del suo leggendario ciclista. Che tu sia affascinato dalla determinazione implacabile di Evenepoel, dal talento di Alaphilippe o dalla velocità pura di Bennett, queste bici S-Works sono più che semplici bolidi ma veri e propri pezzi di storia del ciclismo che ora si sono guadagnate il loro legittimo posto nell'esclusiva 'Hall of Fame' di Bikeroom. Questi modelli non sono più disponibili.

Scopri le bici Specialized attualmente disponibili

S-Works Tarmac SL7 LTD - Remco Evenepoel

Un omaggio al giovane ciclista Soudal Quick-Step e Campione del Mondo 2022, Remco Evenepoel. Presentata durante le prime gare della stagione 2023, la Tarmac SL7 di Remco Evenepoel è stata una vera attrazione nel gruppo. Il telaio presenta una straordinaria finitura bianco perla completamente personalizzata che cambia e brilla a seconda della luce. Una speciale decalcomania sul tubo superiore, vicino al tubo di sterzo, recita con orgoglio: "Campione del mondo | MM XX II | Remco Evenepoel".

Le iconiche strisce arcobaleno, che simboleggiano il suo titolo mondiale, adornano la parte posteriore del tubo sella. Un altro tocco personale si trova sul tubo diagonale posteriore, con la potente scritta: "Le leggende si costruiscono, non nascono", un motto appropriato per il prodigio belga.

Come tutti gli atleti della Soudal Quick-Step, la dotazione di Evenepoel comprendeva un gruppo Shimano Dura-Ace Di2 12 velocità, ruote Roval (Alpinist CLX), una sella S-Works e il manubrio in carbonio Pro Vibe Aero SL: una combinazione perfetta per le gare e progettata per la massima performance.

Scopri le bici Specialized attualmente disponibili

S-Works Tarmac SL7 - Julian Alaphilippe

L'iconica Specialized S-Works Tarmac SL7 di Julian Alaphilippe della stagione 2023 è un vero capolavoro da collezione nonché la bici di un "moschettiere".Realizzata per le prestazioni pure, la configurazione del campione francese presentava un gruppo Shimano Dura-Ace Di2 12 velocità, ruote Roval Alpinist CLX, una sella S-Works Romin e un classico manubrio Pro Vibe, il tutto per un peso di 6,8 kg (pedali esclusi).

La sorprendente combinazione di colori della bici, dedicata al team Soudal Quick-Step, abbina una base nera audace con sprazzi blu elettrico, riflettendo perfettamente i colori distintivi del team. Questo design non solo mette in risalto le linee eleganti del telaio Tarmac SL7, ma incarna anche l'essenza della velocità e dello stile. Una miscela perfetta di tecnologia, design e leggerezza costruita per dare potere ad Alaphilippe e ai suoi compagni di squadra nella ricerca della vittoria.

Scopri le bici Specialized attualmente disponibili

S-Works Tarmac SL7 - Sam Bennett

Definita come la Tarmac più veloce del World Tour, la S-Works Tarmac SL7 è stata utilizzata da Sam Bennett durante il suo periodo con la Bora-Hansgrohe, e progettata per offrire prestazioni di punta e conquistare le gare più difficili del World Tour. Con l'aerodinamica al centro del progetto, questa bici ha tagliato senza sforzo il vento, consentendo a Sam di scatenare tutta la sua potenza e convertire ogni Watt in pura velocità. Su misura per uno degli sprinter più formidabili degli ultimi anni, la configurazione non ha lasciato nulla al caso: un gruppo Shimano Dura-Ace Di2 12 velocità, ruote Roval in carbonio, una sella Specialized Power Expert e un attacco manubrio e manubrio Pro Vibe. Scelta da Bennett per la sua velocità e precisione senza pari, questa Tarmac SL7 ha avuto un ruolo cruciale nel portarlo ad alcune delle vittorie più memorabili della sua carriera.

Scopri le bici Specialized attualmente disponibili