Bici da Corsa e Gravel Colnago

Fondata nel 1954 in Italia e apprezzata da team di alto livello come l'UAE Team Emirates, Colnago è uno dei marchi ciclistici più prestigiosi al mondo che ha rivoluzionato il ciclismo con l'introduzione di telai in fibra di carbonio (C40) e un'aerodinamica all'avanguardia (V4R). Esplora la nostra collezione di bici da corsa e gravel Colnago e vivi il prestigio e l'eredità agonistica dell'artigianato italiano.
Rimuovi tutto Filtra
Ordina per:
Disponibilità
Condizioni
Categoria
Taglie
Brand
Anno
Prezzo
Il prezzo più alto è €19.800,00
Tipologia Freni
Tipo di prodotto
Power Meter
Price Range

Le bici Colnago sono una buona scelta?

Le bici Colnago sono la scelta perfetta soprattutto per i ciclisti che apprezzano tradizione, artigianalità e prestazioni. Fondata nel 1954 in Italia, Colnago è nota per le sue bici da corsa di alta qualità, la tecnologia innovativa e l'associazione con il ciclismo professionistico.

Quante tipologie di bici Colnago posso trovare in offerta su bike-room.com?

Bikeroom propone una gamma di bici da corsa e gravel Colnago, attentamente selezionate alla fine di ogni stagione ciclistica. Prima di acquistare qualsiasi stock, infatti, il nostro team visita il quartier generale Colnago con cui mantiene stretti rapporti di lavoro durante tutto l'anno. Queste occasioni offrono una fantastica opportunità per rafforzare i legami personali, ottenere l'accesso a un parco bici altrimenti irraggiungibile (come ad esempio quelle del Team World Tour Colnago UAE Emirates) e metterlo in vendita a prezzi incredibili, con sconti che arrivano fino al 30%.

Chi è Ernesto Colnago?

Ernesto Colnago, nato nel 1932 a Cambiago, Italia, è un leggendario costruttore di telai e fondatore di Colnago. Dopo aver iniziato la sua carriera come meccanico, ha fondato la sua azienda nel 1954 unendo l'artigianato italiano con la tecnologia all'avanguardia, creando uno dei marchi più prestigiosi e innovativi nel ciclismo su strada. Sebbene si sia ritirato dall'operatività quotidiana, la sua eredità continua a plasmare il mondo del ciclismo.