Bike-room
Haibike
(
0 Prodotti
)Haibike è un marchio tedesco nato nel 1995 a Schweinfurt da Susanne e Felix Puello e produttore di bici da strada, corsa e MTB di altissima qualità e dotate di innovazioni tecniche. Il marchio cresce velocemente e si impone subito come riferimento nel mondo Racing a fianco dei Team Professionistici MTB di livello mondiale. Haibike risconosce subito la crescita delle bici elettriche i primi l'evoluzione e sviluppa per primo ebike rivoluzionare come la MTB Elettrica per l'enduro Xduro AMT, prima nella categoria con il motore BOSCH integrato nel telaio. Oggi HAIBIKE è tra i leader mondiali nella produzione di bici elettriche affidabili e altamente performanti.
Filtri
0 Prodotti
Prezzo
€€
No products were found matching selection.

Haibike è stata fondata nel 1995, nella piccola città tedesca di Schweinfur e comincia a produrre biciclette sportive in carbonio con il marchio della casa madre Winora, ma ben presto iniziano a portare il brand Haibike. Successivamente, il marchio continua a evolversi, sia dal punto di vista tecnico che contenutistico e si impone nel panorama mondiale racing con MTB ad alte prestazioni. Il 2010 rappresenta un anno di svolta per i marchio tedesco, HAIBIKE capisce immediatamente le potenzialità delle biciclette a pedalata assistita e diventa Il progenitore di tutte le MTB elettriche con il modello Haibike eQ XDURO che viene presentato ad Eurobike. Sin da subito il successo è strepitoso: mai nessun costruttore prima di allora aveva esposto una vera MTB elettrica, realmente adatta all'uso off-road. Il concetto di motore rovesciato, sviluppato da Haibike, e lo stile generale in seguito saranno ampiamente copiati. Inizialmente, la gamma comprende quattro modelli (Fully, Hardtail, Cross e Trekking). La domanda supera la produzione e gli stock del modello XDURO ben presto si esauriscono. È un punto di svolta nella storia di Haibike. Già con il primissimo modello XDURO, Haibike impiega un metodo di produzione speciale: il Gravity Casting. Questo processo di colata importato dall'ingegneria motociclistica permette di costruire componenti complessi, rendendoli particolarmente robusti, precisi e leggeri al tempo stesso. Questa tecnologia trova applicazione soprattutto nella cosiddetta interfaccia, la sospensione del motore, ossia il cuore del telaio, in cui sono riunite anche numerose funzioni. Successivamente, questa tecnologia viene sfruttata da un numero crescente di aziende concorrenti. Il design e la tecnologia continuano ad evolversi. Il modello XDURO RX riceve il primo iF Design Award, uno dei maggiori riconoscimenti internazionali per il design. L'assortimento cresce a undici modelli, a cui seguono altre varianti, fra cui eQ XDURO 29, una e-bike che riunisce due dei principali trend: le biciclette da 29 pollici e le biciclette elettriche. Ad Eurobike 2011 viene presentato anche il modello XDURO Race, un prototipo di e-bike da corsa veloce, che raggiunge i 45 km/h. Visti il feedback positivo riscosso tra gli esperti e i risultati conseguiti nei drive test, Haibike inizia lo sviluppo in serie di una bicicletta da corsa elettrica per la stagione 2014: è la nascita di una nuova categoria di road bike veloci. Il successo di Haibike prosegue negli anni sia con le bici muscolari che ottengono grandi successi in coppa del mondo e un Argento olimpico, che con lo sviluppo di soluzioni eBIKE dall'altissimo contenuto tecnlogico, come il primo attacco manubrio con display integrato e il Modular Rail System (MRS), Nella parte superiore del tubo obliquo è stato integrato un binario di montaggio, nel quale è possibile fissare per esempio una borraccia o una borsa. Oggi HAIBIKE è riconosciuto tra i leader assoluti del mercato delle bici elettriche.