Bike-room
Bottecchia - Disc / XL / 57-59cm or M / 52-54cm
(
8 Prodotti
)Bottecchia è una storica azienda italiana fondata nel 1924, che produce biciclette per ogni esigenza e disciplina.
Filtri
8 Prodotti
Ordine
Taglie
Disponibilità
Categorie
- (2)
- (6)
Spedizione
- (4)
- (1)
- (1)
- (2)
Team
- (2)
Condizioni
- (6)
- (2)
Anni
- (2)
- (4)
- (2)
Tipologia
- (8)
Tipologia Freni
- (8)
Prezzo
€€
- Entro 90 giorniNuovo
Bottecchia Aerospace 65TD 2022 - Shimano Ultegra Di2 Disc 2x11v
€ 5,120.00€ 6,750.00-25%Taglie disponibili- 47
- 49
- 51
- 53
- 55
- 57
- 4 settimaneNuovo
Bottecchia 57X 8AVIO Revolution 2021 - Shimano Dura-Ace Disc 2x11v
€ 3,968.00€ 4,409.00-11%Taglie disponibili- 43
- 48
- 51
- 54
- 58
- 4 settimaneNuovo
Bottecchia 73A EMME4 SLI 2021 - Sram Red eTap AXS Disc 2x12v
€ 8,221.00€ 9,134.00-10%Taglie disponibili- 44
- 47
- 51
- 54
- 57
- 4 settimaneNuovo
Bottecchia Aquila Rossa 2021 - Sram SX Eagle Disc 1x12v
€ 2,700.00Taglie disponibili- 39
- 44
- 48
- 52
- 4 settimaneNuovo
Bottecchia Aquila Rossa 2021 - Sram X01 Eagle AXS Disc 1x12v
€ 3,950.00Taglie disponibili- 39
- 44
- 48
- 52
- Usato
Bottecchia aerospace 2020 Team Androni taglia 53 - Shimano Dura-Ace R9170 Di2 Disc 2x11v
€ 4,500.00€ 8,497.00-48%Prodotto esauritoProdotto esaurito -
- Usato
Bottecchia aerospace 2020 Androni taglia 53 - Shimano Dura-Ace R9170 Di2 Disc 2x11v
€ 4,500.00€ 8,497.00-48%Prodotto esauritoProdotto esaurito -
- Nuovo
Bottecchia Aerospace 65TD 2022 - Shimano Dura-Ace Di2 R9170 2x11v
€ 5,680.00Prodotto esauritoProdotto esaurito -

Bottecchia Cicli Srl è un'azienda produttrice di biciclette con sede a Cavarzere, in Italia. Alcuni telai sono prodotti in Italia, ma la maggior parte della produzione si concentra in Asia, sebbene tutte le biciclette siano assemblate in Italia. I suoi prodotti sono distribuiti in Europa, Australia, Giappone e Stati Uniti. Dal 2016 l'azienda è diventata lo sponsor tecnico del team professionista italiano Androni Giocattoli-Sidermec. L'azienda fu fondata a Vittorio Veneto nel 1924 da Ottavio Bottecchia, fresco vincitore del Tour de France, e passò poi alla famiglia Carnielli fino al 1999, quando venne ceduta ad alcuni imprenditori che spostarono la sede a Cavarzere, nel veneziano.